L’HSE, acronimo di Health, Safety and Environment (in italiano: Salute, Sicurezza e Ambiente) certificato UNI 11720:2025, è una funzione o un insieme di pratiche adottate da aziende e organizzazioni per garantire:
- La salute dei lavoratori – prevenzione di malattie professionali e promozione del benessere fisico e mentale.
- La sicurezza sul lavoro – riduzione del rischio di incidenti, infortuni e situazioni pericolose.
- La tutela dell’ambiente – gestione responsabile delle risorse naturali, riduzione dell’inquinamento e rispetto delle normative ambientali.
Le principali attività dell’HSE Specialist e Manager includono:
- Valutazione dei rischi e redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
- Formazione e informazione dei lavoratori su salute e sicurezza.
- Controllo e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Monitoraggio ambientale (emissioni, rifiuti, consumi energetici).
- Gestione delle emergenze (piani di evacuazione, antincendio, primo soccorso).
- Verifica della conformità alle normative nazionali e internazionali.
In molte aziende, il Responsabile HSE è una figura chiave che coordina tutte queste attività e funge da punto di riferimento per le autorità competenti.